Istituto comprensivo “ Arbe Zara

20
Istituto comprensivo “ Arbe - Zara ” Viale Zara n. 96 - 20125 MILANO Scuola primaria “S. e T. Fabbri” PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI QUARTE Anno scolastico 2019/2020 DOCENTI CHE OPERANO NELLE CLASSI Coordinatore: MIGLIAZZA LOREDANA 4 A Berger Federica Italiano, storia, ed. immagine, musica, alternativa R.C., tecnologia Longobardi Chiara Matematica, scienze, tecnologia, ed. motoria, inglese, alternativa R.C. Carisio Carla Geografia, ed. motoria Kuhn Paola Religione cattolica 4 B Re Elena Italiano, storia, ed. immagine, ed. motoria, alternativa R.C., tecnologia Carisio Carla Matematica, geografia, scienze, musica Longobardi Chiara Inglese Bonura Valentina Religione cattolica D’Amico Vanessa Sostegno 4 C Camardo Alina Italiano, inglese, ed. immagine, tecnologia Salis Ester Matematica, geografia, scienze, alternativa R.C., musica, tecnologia Bonura Valentina Religione cattolica Florenzi Anna Storia, ed. motoria 4 D Florenzi Anna Italiano, storia, ed. immagine, tecnologia Migliazza Loredana Matematica, geografia, scienze, ed. motoria, musica, alternativa R.C. Casale Concetta Sostegno Camardo Alina Inglese Bonura Valentina Religione cattolica

Transcript of Istituto comprensivo “ Arbe Zara

Page 1: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

Istituto comprensivo “ Arbe - Zara ” Viale Zara n. 96 - 20125 MILANO

Scuola primaria “S. e T. Fabbri”

PROGETTAZIONE DIDATTICA

CLASSI QUARTE

Anno scolastico 2019/2020

DOCENTI CHE OPERANO NELLE CLASSI

Coordinatore: MIGLIAZZA LOREDANA

4 A Berger Federica

Italiano, storia, ed. immagine, musica, alternativa R.C., tecnologia

Longobardi Chiara Matematica, scienze, tecnologia, ed. motoria, inglese, alternativa R.C.

Carisio Carla Geografia, ed. motoria

Kuhn Paola Religione cattolica

4 B Re Elena

Italiano, storia, ed. immagine, ed. motoria, alternativa R.C., tecnologia

Carisio Carla Matematica, geografia, scienze, musica

Longobardi Chiara Inglese

Bonura Valentina Religione cattolica

D’Amico Vanessa Sostegno

4 C Camardo Alina

Italiano, inglese, ed. immagine, tecnologia

Salis Ester Matematica, geografia, scienze, alternativa R.C., musica, tecnologia

Bonura Valentina Religione cattolica

Florenzi Anna Storia, ed. motoria

4 D Florenzi Anna

Italiano, storia, ed. immagine, tecnologia

Migliazza Loredana Matematica, geografia, scienze, ed. motoria, musica, alternativa R.C.

Casale Concetta Sostegno

Camardo Alina Inglese

Bonura Valentina Religione cattolica

Page 2: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE COMPETENZE • Ascoltare comunicazioni di vario tipo

• Comprendere il contenuto di testi ascoltati riconoscendone la funzione

• Organizzare la comunicazione orale in modo chiaro ed ordinato per riferire esperienze personali, contenuti ascoltati, letti o studiati e per rispondere a domande

• Interagire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione e allo scopo, rispettando le regole stabilite

CONOSCENZE ABILITÀ

• Principali fattori di disturbo della comunicazione ed elementi che favoriscono l’ascolto

• Lessico di uso quotidiano e relativo ad argomenti conosciuti e trattati

• testi di vario tipo (narrativo, descrittivo, regolativo, informativo, poetico)

• Modalità che regolano la conversazione e la discussione

• Modalità per la pianificazione dell’esposizione orale (scaletta, parole chiave, schemi di studio,....)

L’alunno:

• Attua strategie per l’ascolto

• Attiva processi di controllo durante l’ascolto

• Padroneggia il linguaggio parlato

• Individua gli elementi costitutivi del testo (inizio, svolgimento, conclusione; personaggi, luoghi, tempo, cronologia)

• Distingue l’intenzionalità comunicativa degli interlocutori

• Partecipa alle conversazioni e alle discussioni rispettando i turni di intervento

• Riferisce le esperienze personali, il contenuto di testi letti o studiati, le proprie opinioni in modo chiaro, completo, logico

CONTENUTI

• La comunicazione ed i suoi obiettivi • Il linguaggio non verbale

• Il riconoscimento e l’espressione di emozioni e sentimenti.

• Il registro linguistico adeguato ad una situazione comunicativa

• Il dialogo e la discussione collettiva

• L’argomento centrale di un messaggio

• Gli elementi di una narrazione: comprensione dei contenuti, rielaborazione ed esposizione

• Ascolto e comprensione di testi di vario genere. • Ascolto della lettura di libri di narrativa.

• Le informazioni essenziali del testo argomentativo relativo alle materie di studio.

• Criteri per una conversazione guidata.

• Rielaborazione orale

LEGGERE E COMPRENDERE

COMPETENZE • Leggere testi di vario tipo cogliendone il significato globale e le informazioni contenute

Page 3: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

CONOSCENZE ABILITÀ

• Tecniche di lettura

• Punteggiatura

• Significato contestuale delle parole

• Caratteristiche strutturali dei vari tipi di testo

• La “regola delle 5 W” (chi, cosa, dove, quando, perché)

• Scopi comunicativi

L’alunno:

• Legge in modo scorrevole ed espressivo

• Deduce dal contesto il significato di parole

• Comprende i diversi significati di una parola nei contesti in cui è usata

• Riconosce in un testo narrativo gli elementi fondamentali

• Individua in testi disciplinari e informativi l’argomento e le informazioni principali

• Rielabora le informazioni contenute in un testo

• Traduce i contenuti in schemi e tabelle

• Coglie le finalità di un testo e le intenzioni comunicative dell’autore

• Consulta il dizionario

CONTENUTI

• Letture e analisi di testi di diverso tipo e crescente complessità lessicale e di contenuto

• Strategie di lettura

• Lettura a colpo d’occhio

• Comprendere dal titolo

• Caratteristiche strutturali, sequenze, informazioni principali e secondarie, personaggi, tempo, luogo all’interno di testi narrativi, espositivi, descrittivi , informativi, regolativi

• Alcune figure di significato: onomatopea, similitudine, metafora

• La struttura del testo

• Il contesto

• Il significato delle parole

• Gli elementi fondamentali di un racconto

• Le informazioni esplicite, implicite e gli elementi del testo

SCRIVERE COMPETENZE • Produrre testi scritti corretti, coesi, coerenti

CONOSCENZE ABILITÀ

• Ortografia della lingua italiana

• Segni di punteggiatura

• Fondamentali strutture morfo-sintattiche della lingua italiana

• Principali modi e tempi verbali

• Connettivi logici e temporali

• Discorso diretto ed indiretto

• Vocabolario di base, espressioni comuni, modi di dire,....

• Struttura di base di un testo: introduzione, sviluppo, conclusione

L’alunno:

• Rispetta le convenzioni ortografiche

• Conosce ed usa i segni di punteggiatura

• Scrive testi curando: la morfologia, la concordanza e l’ordine delle parole

• Rispetta i nessi logici e cronologici

• Revisiona il testo con attenzione a tutti i suoi aspetti

• Utilizza il dizionario sia per conoscere il significato delle parole sia per arricchire il lessico

• Racconta esperienze personali e altrui rispettando ordine logico e coerenza narrativa

• Scrive descrizioni utilizzando i dati sensoriali

Page 4: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Principali caratteristiche distintive dei seguenti testi: narrativo realistico e fantastico, cronaca, diario, lettera, descrittivo, poetico e regolativo

• Elementi per la sintesi di un testo: informazioni principali e secondarie, parole chiave, sequenze

• Rielabora, riscrive, completa testi

• Ricava dati e informazioni in funzione di una sintesi

CONTENUTI • Scrittura di testi narrativi realistici e fantastici mediante l’utilizzo della traccia e dello schema

che ne costituisce la struttura specifica • Le tappe del riassunto (le sequenze principali, le frasi chiave, lo smontaggio, dallo smontaggio al

riassunto) • Utilizzo di schede e domande di comprensione di testi letti (a scelta multipla, domande

aperte…)

RIFLETTERE SULLA LINGUA COMPETENZE • Conoscere, rispettare ed utilizzare le principali convenzioni ortografiche e morfo-sintattiche

CONOSCENZE ABILITÀ

• Articoli partitivi

• Nomi invariabili, difettivi, primitivi, derivati, alterati, composti, collettivi

• I gradi dell’aggettivo qualificativo

• Aggettivi e pronomi: dimostrativi, possessivi, indefiniti

• Preposizioni semplici e articolate

• Congiunzioni

• Verbi: modo congiuntivo, modo condizionale

• Famiglie di parole, calligrammi, proverbi, parole crociate, acrostici, prefissi e suffissi, omonimi, sinonimi, contrari

• Lessico di base e lessico specifico

• Frase minima

• Predicato verbale e predicato nominale

• Complemento oggetto

• Complementi indiretti

L’alunno:

• Scopre, riconosce e denomina nella frase le parti variabili e invariabili del discorso

• Riconosce ed usa le congiunzioni

• Riconosce la funzione dei modi finiti

• Memorizza i tempi dei modi finiti

• Gioca con la lingua italiana Differenzia il lessico in base allo scopo comunicativo

• Riconosce nella frase il soggetto, il predicato, il complemento oggetto e i complementi indiretti

CONTENUTI

• Dettati ed esercizi ortografici • Analisi grammaticale

• Analisi logica

• Esercizi di sviluppo e potenziamento lessicale

STORIA

COMPETENZE • Comprendere la periodizzazione convenzionale. Decenni, secoli, millenni.

Page 5: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Utilizzare l’anno 0 (nascita di Cristo per il computo degli anni). • Collocare sulla linea del tempo, fatti salienti inerenti alle civiltà studiate e coglierne le

caratteristiche di successione, contemporaneità e durata. • Conoscere i quadri di civiltà dei popoli studiati

• Utilizzare correttamente la terminologia propria della disciplina storica.

• Rilevare il rapporto esistente tra ambiente fisico e modi di vita assunti dai gruppi umani. • Comprendere che le caratteristiche geografiche di un territorio possono influire sugli eventi storici. • Conoscere miti e leggende propri delle civiltà antiche. • Cogliere analogie tra culture diverse.

• Conoscere eventi e personaggi propri della storia locale

CONOSCENZE ABILITÀ

• In relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso, sceglie fatti, personaggi esemplari evocativi di valore, eventi ed istituzioni caratterizzanti: - le civiltà della Mesopotamia - la civiltà degli Egizi - la civiltà degli Ebrei - la civiltà dei Fenici - le civiltà cretese e micenea

L’alunno:

• Individua elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici di civiltà studiati

• Conosce ed usa termini specifici del linguaggio disciplinare

• Colloca nello spazio e nel tempo gli eventi, individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio

CONTENUTI

• La successione, la durata e la contemporaneità

• Le fonti storiche, i documenti e il lavoro dello storico

• La linea del tempo e il conteggio dei secoli

• Fine del neolitico: passaggio dalla preistoria alla storia

• I Sumeri

• I Babilonesi

• Gli Ittiti

• Gli Assiri

• Gli Ebrei

• Gli Egizi

• I Fenici

• I Cretesi • I Micenei

• Gli Indi

• I Cinesi

GEOGRAFIA

COMPETENZE • Orientarsi nello spazio utilizzando riferimenti di tipo topologico e punti cardinali. • Leggere e interpretare carte geografiche di vario tipo. • Riconoscere e descrivere i caratteri principali delle regioni morfologiche e climatiche del territorio italiano. • Individuare le modifiche apportate dall’uomo al territorio italiano.

Page 6: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Analizzare le relazioni fra l’ambiente naturale, le trasformazioni operate dall’uomo e le attività economiche che si sono sviluppate sul territorio italiano.

• Individuare le caratteristiche principali delle aree morfologiche e climatiche europee

CONOSCENZE ABILITÀ

• Orientarsi sulle carte utilizzando i punti cardinali

• Orientarsi utilizzando strumenti idonei

• Ricavare informazioni geografiche da varie fonti

• Analizzare i principali caratteri fisici del territorio interpretando carte geografiche di diversa scala

• Localizzare sul planisfero la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo

• Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche

• Localizzare le regioni climatiche italiane

• Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta

• Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani

• Conoscere elementi di particolare valore ambientale e culturale

• Individuare problemi relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale

• Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano

L’alunno:

• Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali

• Utilizza il linguaggio della geografia per interpretare

carte geografiche

• Ricava informazioni da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie)

• riconosce e denomina i principali “oggetti” fisici (fiumi, monti, pianure, colline, laghi, mari…)

• individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici…) con particolare attenzione a quelli italiani

• comprende che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi antropici e da elementi fisici legati da rapporti di interdipendenza

CONTENUTI

• Gli ambienti italiani

• Le caratteristiche delle carte geografiche:

o i diversi tipi di carte

o interpretare una carta geografica

o i simboli delle carte geografiche

• La riduzione in scala

• Gli strumenti dei cartografi

• Il territorio della montagna

• I vulcani

• Il clima della montagna

• Antropologia della montagna

• Le regioni climatiche italiane

• Il lavoro in Italia

• Il territorio della collina

• Il clima della collina

• Antropologia della collina

• Il territorio della pianura

• Il clima della pianura

Page 7: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Antropologia della pianura

• Il territorio del fiume

• Il territorio del lago

• Flora e fauna dei fiumi e dei laghi

• Antropologia del fiume e del lago

• Il territorio del mare

• Il clima del mare

• Antropologia del mare

• Il disboscamento

• I Parchi Nazionali e le aree protette

• Il terremoto

• I problemi della collina

• La bonifica dei suoli paludosi

MATEMATICA IL NUMERO COMPETENZE

• Conoscere i numeri naturali entro le centinaia di migliaia e decimali.

• Padroneggiare abilità di calcolo scritto e orale. • Rappresentare e denominare frazioni di figure e numeri

CONOSCENZE ABILITÀ

• Lettura e scrittura di numeri entro le centinaia di migliaia

• Ordine numerico

• Il valore posizionale delle cifre e le equivalenze numeriche

• Confronto di numeri

• Le quattro operazioni con e senza il cambio con i numeri naturali

• Proprietà delle quattro operazioni

• Strategie di calcolo orale

• Moltiplicazioni e divisioni per 10-100-1000 con i numeri naturali

• Lettura e rappresentazione di frazioni

• Ordinamento di frazioni secondo un criterio dato con uguale numeratore o uguale denominatore

• Trasformazione di una frazione decimale in numero decimale e viceversa

• Riconoscimento del significato e dell’uso dello zero e della virgola.

• Scrittura e lettura di numeri decimali • Scrittura di numeri decimali in senso

progressivo e regressivo. • Confronto di numeri decimali.

L’alunno:

• Legge e scrive, in cifre e in lettere, i numeri naturali entro le centinaia di migliaia

• Conta in senso progressivo e regressivo

• Confronta e ordina i numeri usando i simboli >, <, =

• Riconosce il valore posizionale delle cifre

• Compone e scompone numeri

• Esegue addizioni con e senza cambio con numeri naturali

• Proprietà commutativa, associativa, dissociativa dell’addizione

• Sottrazioni senza e con il cambio con numeri naturali

• Casi particolari della sottrazione

• Proprietà invariantiva della sottrazione

• Esegue moltiplicazioni con due o tre cifre al moltiplicatore con numeri naturali.

• Proprietà commutativa, associativa, distributiva della moltiplicazione

Page 8: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Addizioni e sottrazione anche con il

cambio con numeri decimali. • Moltiplicazioni con numeri decimali. • Divisioni con numeri decimali al

dividendo. • Moltiplicazioni e divisioni per 10-100-

1000 con i numeri decimali. • Multipli e divisori. • Divisioni con 2 cifre al divisore

• Esegue divisioni con una cifra al divisore con i numeri naturali.

• Esegue moltiplicazioni e divisioni per 10-100-1000 con i numeri naturali.

• Riconosce il significato di frazione e sa operare con essa.

• Legge, scrive e confronta frazioni. • Legge, scrive e confronta i numeri

razionali in cifre e in lettere. • Utilizza la frazione come operatore.

• Calcola la frazione di un numero. • Confronta e ordina frazioni con l’utilizzo

dei simboli >< =. • Individua frazioni proprie,

improprie, apparenti, complementari, equivalenti.

• Conosce le frazioni decimali e la loro scrittura. • Trasforma una frazione decimale in

numero decimale e viceversa. • Esegue addizioni e sottrazioni anche

con il cambio con numeri decimali. • Esegue moltiplicazioni e divisioni per 10-

100-1000 con i numeri decimali • Esegue moltiplicazioni con due o tre

cifre al moltiplicatore con numeri decimali.

• Esegue divisioni con numeri decimali al dividendo.

• Esegue moltiplicazioni e divisioni per 10-100-1000 con i numeri decimali.

• Riconosce multipli e divisori di un numero

PROBLEMI COMPETENZE • Riconoscere, rappresentare e risolvere problemi

CONOSCENZE ABILITÀ

• Strategie necessarie per la risoluzione di problemi

• Operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione utilizzabili in diversi contesti e nella risoluzione di problemi

• Differenti modalità di rappresentazione dei processi logici applicati nella risoluzione dei problemi

L’alunno:

• Comprende il significato di una qualsiasi situazione problematica

• Traduce in termini matematici un’esperienza problematica

• Formula testi problematici ed individua le soluzioni possibili

• Comprende la struttura del testo di un problema aritmetico

• Acquisisce strategie per la soluzione di problemi

• Individua nel problema dati nascosti, inutili e/o mancanti

• Interpreta e completa un problema con la domanda nascosta e lo risolve

Page 9: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Risolve situazioni problematiche con più operazioni con una o più domande

SPAZIO E FIGURE COMPETENZE

• Riconoscere, analizzare, rappresentare figure geometriche.

• Operare con figure geometriche piane

CONOSCENZE ABILITÀ

• Elementi che compongono le principali figure geometriche piane

• Caratteristiche dei poligoni e non poligoni

• Caratteristiche dei triangoli e dei quadrilateri

• Calcolo e confronto del perimetro

• Figure isoperimetriche

• Isometrie e piano cartesiano

L’alunno:

• Conosce e realizza simmetrie, rotazioni, traslazioni

• Classifica le principali figure geometriche piane secondo criteri stabiliti

• Disegna le principali figure geometriche con l’utilizzo di strumenti

• Calcola il perimetro di poligoni

• Individua isoperimetrie

• Opera sul primo quadrante del piano cartesiano

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI COMPETENZE

• Raccogliere, classificare, organizzare, interpretare dati e formulare previsioni utilizzando tabelle e grafici.

• Confrontare, misurare, operare con grandezze e unità di misura. • Conoscere il valore delle monete

CONOSCENZE ABILITÀ

• Terminologia specifica relativa alla logica e alle relazioni

• Strategie di classificazione in base a uno o più attributi

• Rappresentazione e lettura di dati rappresentati con diagrammi diversi

• Unità di misura convenzionali: sistema metrico decimale, sistema monetario europeo

• Leggi di probabilità

L’alunno:

• Classifica elementi in base a più attributi con diagrammi

• Individua l’attributo data una classificazione

• Raccoglie e organizza dati e li rappresenta con l’utilizzo di diagrammi

• Decodifica diagrammi

• Legge e decodifica semplici algoritmi

• Usa la terminologia specifica relativa alla logica e alle relazioni

• Scopre differenze, analogie, relazioni in contesti diversi

• Individua in oggetti le grandezze misurabili

• Conosce le unità di misura convenzionali

• Effettua semplici misure di oggetti con strumenti convenzionali

• Esegue equivalenze e calcoli utilizzando multipli e sottomultipli delle unità di misure convenzionali

• Indica anche con un numero decimale il valore espresso da monete e banconote

• Riconosce e calcola la spesa, il guadagno, il ricavo

Page 10: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• In semplici contesti concreti calcola la probabilità che un evento si verifichi

CONTENUTI ARITMETICA – PROBLEMI Valore posizionale delle cifre:

• classe delle unità semplici e classe delle migliaia

• Lettura, scomposizione, confronto, ordine crescente e decrescente di numeri entro le centinaia di migliaia

Addizione:

• termini e proprietà

• strategie di calcolo orale

• algoritmo e consolidamento tecnica

• addizioni con i grandi numeri con più cambi

• problemi con l’addizione Sottrazione:

• termini e proprietà

• strategie di calcolo orale

• algoritmo e consolidamento tecnica

• sottrazioni con i grandi numeri con più cambi

• casi particolari della sottrazione

• problemi con la sottrazione come resto e come differenza Moltiplicazione:

• termini e proprietà

• algoritmo e consolidamento tecnica

• moltiplicazioni con tre cifre al moltiplicatore

• problemi con la moltiplicazione

• moltiplicare per 10 e multipli di 10 Divisione:

• termini e proprietà

• tecnica divisione con una e due cifre al divisore

• problemi con la divisione

• dividere per 10 e multipli di 10 Frazioni:

• rappresentazioni grafiche di frazioni come partizione di un intero

• concetto e terminologia

• frazioni complementari

• confronto tra frazioni

• frazioni proprie, improprie, apparenti

• calcolo della frazione di un numero

• frazioni decimali

• La suddivisione di un intero in 10,100,1000 parti: decimi centesimi e millesimi

• Dalla frazione decimale al numero decimale e viceversa • L’uso della virgola e la distinzione

tra parte intera e decimale. • Addizioni e sottrazioni con i numeri decimali. • Moltiplicare e dividere i numeri

decimali per 10,100 1000. • Moltiplicazioni in colonna con i numeri decimali.

• Divisioni con decimali al dividendo.

Page 11: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

GEOMETRIA- MISURA- LOCICA- STATISTICA Ripasso dei concetti geometrici:

• Retta, semiretta, segmento

• orientamento nello spazio: rette parallele, incidenti, perpendicolari

• Angoli e classificazione

• Isometrie, traslazioni, simmetrie

• Il piano cartesiano

• I poligoni

• I triangoli classificazioni in base agli angoli e in base ai lati

• Disegno geometrico dei triangoli equilateri con strumenti

• Il perimetro

• Problemi geometrici semplici relativi ai triangoli con misure intere

• Unità di misura di lunghezza: i sottomultipli del metro

• I parallelogrammi e loro classificazione

• Problemi geometrici relativi ai quadrilateri con misure intere

• Unità di misura di lunghezza: i multipli del metro

• Poligoni regolari

• Semplici problemi geometrici sui perimetri dei poligoni regolari e non

• Unità di misura di massa e problemi relativi (tara - peso lordo - peso netto)

• Equivalenze tra misure

• Unità di misura di capacità e problemi relativi

• Il sistema monetario europeo e problemi di compravendita (costo unitario/costo totale; spesa – ricavo - guadagno)

• Probabilità e statistica

SCIENZE COMPETENZE

• Saper osservare.

• Sviluppare atteggiamenti di curiosità.

• Imparare a cogliere analogie e differenze.

• Saper formulare ipotesi e saperle verificare.

• Imparare a ordinare le conoscenze in schemi interpretativi

CONOSCENZE ABILITÀ

• Riconoscere le relazioni tra esseri viventi e

ambiente.

• Conoscere le caratteristiche fondamentali di un

ecosistema.

• Saper osservare e riconoscere le interazioni

esistenti negli ecosistemi.

• Comprendere che cos’è una catena alimentare.

• Individuare la differenza tra organismi

autotrofi ed eterotrofi.

• Comprendere il concetto di classificazione

come strumento interpretativo delle

somiglianze e delle differenze.

L’alunno:

• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di

guardare il mondo che lo stimolano a cercare

spiegazioni di quello che vede succedere

• esplora i fenomeni con un approccio scientifico:

con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni o in

modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi

dei fatti, formula domande, anche sulla base di

ipotesi personali, e realizza semplici esperimenti

• individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa

misurazioni, registra dati significativi, identifica

relazioni spazio/temporali

Page 12: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Individuare la diversità dei viventi e dei loro

comportamenti.

• Classificare le piante.

• Riconoscere le parti della pianta e le relative

funzioni.

• Riconoscere le funzioni vitali delle piante.

• Comprendere l’importanza della fotosintesi

clorofilliana.

• Classificare gli animali.

• Conoscere le caratteristiche degli organismi

appartenenti al regno animale.

• Riconoscere le funzioni vitali degli animali

• Conoscere le caratteristiche

fondamentali della materia.

• Saper distinguere i differenti materiali e

lo stato in cui si presentano.

• Riconoscere le trasformazioni della

materia.

• Conoscere le caratteristiche dell’acqua.

• Conoscere le caratteristiche dell’aria.

• Conoscere le caratteristiche

dell’atmosfera.

• Conoscere le caratteristiche del suolo

• Osservare un ambiente vicino;

individuare gli elementi che lo

caratterizzano e i loro cambiamenti nel

tempo.

• Osservare i momenti significativi nella

vita di animali e piante individuando

somiglianze e differenze.

• Osservare le caratteristiche delle

sostanze organiche, dei terreni e delle

acque.

• Realizzare esperimenti per osservare le

trasformazioni della materia

• riconosce le principali caratteristiche e i modi di

vivere di organismi animali e vegetali

• ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente

scolastico che condivide con gli altri; rispetta e ap-

prezza il valore dell’ambiente sociale e naturale

• espone in forma chiara ciò che ha sperimentato,

utilizzando un linguaggio appropriato

• trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

CONTENUTI • Le relazioni tra viventi e l’ecologia

• Gli ecosistemi

• Le catene alimentari

• L’equilibrio degli ecosistemi

Page 13: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• La biosfera • Biomi ed ecosistemi

• Gli esseri viventi

• La classificazione degli esseri viventi

• I regni dei viventi

• I funghi

• La classificazione delle piante

• Le funzioni vitali delle piante

• La fotosintesi clorofilliana

• La classificazione degli animali

• Le funzioni vitali degli animali

• Gli animali invertebrati

• I pesci

• Gli anfibi

• I rettili

• Gli uccelli

• I mammiferi

INGLESE

PREMESSA Nelle classi quarte sarà consolidato l'aspetto orale e comunicativo della lingua presentando agli alunni dialoghi più complessi. L'approccio alla produzione scritta sarà più impegnativo, inoltre si inizierà lo studio della grammatica non inteso come studio morfologico- sintattico bensì come grammatica del messaggio che viene riscoperta attraverso l'enunciato stesso, in maniera globale nella ricerca del significato che esso assume all'interno del contesto situazionale in cui viene prodotto. I contenuti proposti riguarderanno l'ambiente geografico sociale ed affettivo dei bambini. Alcune attività avranno carattere trans-disciplinare per realizzare l'obiettivo di usare la lingua per fare. Infine si affronterà lo studio geografico e storico della città di Londra.

UNITA' COMPETENZE CONTENUTI ABILITA'

REVISION

Consolidare l'uso di espressioni per: - presentarsi -chiedere lo stato di salute - chiedere cos'è e di che colore è un oggetto - esprimere il possesso di un oggetto - chiedere e dire l'età

WHAT'S YOUR NAME? MY NAME IS......... HOW ARE YOU? I'M FINE/ I'M NOT WELL WHAT IS IT? WHAT COLOUR IS IT? HAVE YOU GOT? YES, I HAVE/ NO I HAVEN'T HOW OLD ARE YOU? Lessico relativo a: colori- numeri da 1 a 50-oggetti scolastici.

LISTENING Ascoltare e comprendere semplici dialoghi SPEAKING Saper sostenere una facile conversazione

READING Saper leggere e comprendere dialoghi e semplici testi.

WRITING Saper scrivere brevi

Page 14: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

STARTER FAMILY MEMBERS SCHOOL SUBJECTS PHYSICAL APPEARENCE FOOD

Saper utilizzare espressioni per dire il luogo di provenienza Saper identificare i membri della famiglia Descrivere le caratteristiche fisiche di una persona. Saper identificare materie scolastiche Saper identificare i giorni della settimana Saper descrivere un orario scolastico Saper esprimere i propri gusti e preferenze in relazione alle materie scolastiche. Saper identificare le caratteristiche fisiche Saper identificare le parti del corpo Saper descrivere l'aspetto fisico di una persona Saper identificare i cibi Saper esprimere gusti relativi ai cibi Porre domande relative ai cibi. Dire l'ora Chiedere l'ora Identificare i pasti principali della giornata. Porre domande e dire l'ora in cui si svolgono i pasti principali Saper descrivere i propri pasti.

WHERE ARE YOU FROM? I'M FROM... Lessico relativo ai nomi dei paesi del mondo. WHO'S THIS? WHAT'S HIS/HER NAME? HAVE YOU GOT ANY BROTHER/SISTER? Lessico relativo ai membri della famiglia DO YOU LIKE......? WHAT'S YOUR FAVOURITE SUBJECT? WHEN'S......... Lessico relativo alle materie scolastiche HAS HE GOT....(brown eyes )? Lessico relativo alle caratteristiche delle parti del corpo. DO YOU LIKE......? WHAT'S THE TIME? WHAT DO YOU HAVE FOR..........? WHAT TIME DO YOU HAVE.........? Lessico relativo ai cibi e ai pasti principali.

dialoghi.

Page 15: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

WILD ANIMALS ENGLISH GRAMMAR CULTURE

THE SWORD OF PENDRAGON

Saper identificare le caratteristiche degli animali selvaggi. Saper descrivere animali selvaggi. Saper descrivere le capacità di animali Conoscere ed usare: TO BE TO HAVE GOT Conoscere verbi di uso comune L'imperativo Conoscere ed usare: - pronomi personali soggetto - aggettivi possessivi - aggettivi dimostrativi - aggettivi qualificativi - uso di: what- who where-when how-whose Saper esprimere il possesso: genitivo sassone. Conoscere tradizioni, festività e caratteristiche culturali del paese straniero. Cenni storici e geografici di Londra Saper leggere un testo e saper eseguire un riassunto.

HAS HE GOT (a tail)? CAN IT (fly)? Lessico: nomi di animali selvaggi, parti del corpo di animali selvaggi.

Page 16: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE

• Osservare e descrivere in maniera globale un’immagine.

• Riconoscere gli elementi del linguaggio visivo (linee, colori, forme, spazio) individuando il loro significato espressivo.

• Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni.

• Trasformare immagini ricercando soluzioni figurative originali.

• Individuare in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione

• Confrontare opere diverse per discriminare diverse modalità di rappresentazione della realtà. • Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi stilistici scoperti osservando immagini e opere d’arte

CONOSCENZE ABILITÀ

• I colori, i segni, le forme, i ritmi

• Le caratteristiche della luce

• I piani e le posizioni

• Le tecniche: il disegno, la pittura, il collage, il frottage

• I materiali: pennarelli, matite colorate, pastelli a cera, tempere, acquarelli, materiali di recupero, materiali cartacei

• Opere d’arte di differenti stili e di diversi periodi storici

L’alunno:

• utilizza creativamente i colori e i diversi tipi di segni e tratti grafici

• identifica in un’immagine gli elementi del linguaggio visivo

• produce e rielabora immagini attraverso tecniche, materiali e strumenti diversificati

• copia dal vero

• realizza disegni collegabili al contenuto di un testo

• trasforma una narrazione per sequenza di immagini in un racconto verbale

• individua le molteplici funzioni che l’immagine svolge, da un punto di vista sia informativo sia emotivo

• produce immagini utilizzando gli elementi stilistici scoperti nell’osservazione di opere d’arte

CONTENUTI

• I colori primari, secondari, complementari

• I colori caldi e freddi

• Ritmi di forme e colori

• Il frottage

• Il collage

• Vicino e lontano

• La luce e i colori

• Dal testo narrativo o descrittivo all’immagine

• L’arte nelle civiltà antiche • Lettura di quadri di arte moderna e contemporanea di autori diversi

MUSICA

COMPETENZE • Eseguire in modo espressivo diversi brani vocali

Page 17: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• Comprendere, interpretare e rappresentare semplici elementi formali e strutturali costitutivi del linguaggio musicale facendo uso di sistemi di notazione musicale convenzionali e non

• Cogliere i più immediati valori espressivi delle musiche ascoltate attribuendo un significato

• Riconoscere il suono degli strumenti musicali

CONOSCENZE ABILITÀ

• Uso della voce come strumento

• Elementi di base del codice musicale: ritmo, melodia, timbro, armonia

• Semplici brani vocali e strumentali ad una o più voci

• I suoni della scala musicale

• Sistemi di scrittura musicale

• Alcuni brani di opere musicali significative

L’alunno:

• Utilizza con precisione ritmica e di intonazione la propria voce per eseguire semplici brani

• Esegue per imitazione semplici ritmi, utilizzando anche la gestualità ed il movimento corporeo

• Risponde con la voce e lo strumentario a semplici ritmi, melodie e canzoni proposte

• Esegue in modo intonato i suoni della scala musicale e i brani appresi

• Riconosce e rappresenta la durata musicale, evidenziandola con il movimento del corpo e sapendola riprodurre con la voce e con semplici strumenti

• Riconosce gli elementi tematici fondamentali di un brano musicale conosciuto

• Utilizza varie forme di linguaggio espressivo per esprimere le proprie emozioni e stati d’animo

CORPO, MOVIMENTO E SPORT

COMPETENZE • Sviluppare le capacità di coordinazione globale e segmentaria.

• Esplorare lo spazio attraverso il movimento.

• Conoscere gli indicatori topologici.

• Imparare a rilassarsi attraverso esercizi che coinvolgono la muscolatura e la respirazione.

• Muoversi globalmente, adattandosi a un gruppo, nello spazio a disposizione.

• Attivare le capacità di equilibrio e ritmo dei movimenti.

• Rispettare le modalità e i tempi di esecuzione nei giochi e nei percorsi.

CONOSCENZE ABILITÀ

• Giochi di percezione, di riconoscimento, di abilità, attenzione e coordinazione

• Giochi di orientamento nello spazio

• Giochi di conoscenza, a coppie e nel grande gruppo, con l’utilizzo della palla ed altri attrezzi

• Giochi di equilibrio, salto, corsa e percorsi

• Gioco del minivolley

L’alunno:

• ha coscienza del proprio corpo e sa orientarsi nello spazio

• rispetta i tempi di esecuzione previsti dalle consegne

• si relaziona con i compagni in forma cooperativa e competitiva

• conosce le principali regole dei giochi motori

• conosce le regole principali del minivolley

Page 18: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

TECNOLOGIA

COMPETENZE • Progettare e realizzare semplici manufatti spiegando le fasi del progetto.

• Esaminare la struttura degli artefatti

• Conoscere, a livello generale, le caratteristiche del computer.

CONOSCENZE ABILITÀ

• Proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni e loro impiego

• L’uomo e l’ambiente: l’intervento dell’uomo sull’ambiente e le modifiche apportate in particolare con riferimento all’inquinamento di aria e acqua

• Modalità di funzionamento del PC

• Videoscrittura

• Motori di ricerca in Internet

L’alunno:

• Utilizza materiali e attrezzi secondo le caratteristiche e le funzioni proprie

• Pianifica la costruzione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari

• Realizza semplici manufatti seguendo le istruzioni

• Spiega le tappe del processo e le modalità con le quali si è prodotto il manufatto

• Riflette sulle modifiche ambientali apportate

• dall’uomo all’ambiente per migliorare le condizioni di vita e loro sostenibilità e impatto ambientale con particolare riferimento all’inquinamento di aria e acqua

• Utilizza il computer per eseguire semplici giochi didattici

• Utilizza la tastiera, il mouse e le barre

• Utilizza gli strumenti principali di un programma di videoscrittura

• Utilizza Google per ricercare le informazioni in Internet con la consapevolezza dei pericoli che la rete può nascondere

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COMPETENZE • Condividere e rispettare consapevolmente le regole del convivere di cui si è compreso il valore • Agire in modo autonomo e consapevole in attività che richiedono assunzione di compiti

• Partecipare con impegno e collaborare con gli altri per migliorare il contesto di vita scolastico

• Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette

CONOSCENZE ABILITÀ

• Le regole scolastiche

• I concetti di sanzione

• I concetti di diritto-dovere

• I concetti di rispetto dell’altro e dell’altrui diversità

• I concetti di cooperazione e solidarietà

• Le regole della strada

L’alunno:

• manifesta il proprio punto di vista e le esigenze personali in forma corretta

• attiva forme di collaborazione e di condivisione

• comprende l’importanza delle regole e le rispetta

• usa correttamente e rispetta gli spazi scolastici

• partecipa alle attività di gioco senza entrare in conflitto

• assume incarichi e porta a termine gli impegni assunti

Page 19: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

• riflette sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri

• Conosce le principali regole stradali e i segnali

• Comprende l’importanza dei segnali e delle regole stradali utilizzati dal pedone e dal ciclista

EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA COMPETENZE

• Conoscere e rispettare le regole d’uso di alcuni ambienti scolastici • Leggere in modo funzionale la segnaletica all’interno della scuola • Conoscere il percorso di emergenza in caso di evacuazione • Conoscere le norme di comportamento per la sicurezza nei vari ambienti • Assumere comportamenti corretti per la salvaguardia della salute

CONOSCENZE ABILITÀ

• Conoscenza di alcuni termini specifici della sicurezza (differenza tra rischio e pericolo, misure di prevenzione, piano di evacuazione, emergenza, addetti,…)

• Conoscenza dei diversi ambienti scolastici e individuazione dei rischi presenti

• Conoscenza del piano di evacuazione e delle regole comportamentali da adottare nelle situazioni di emergenza

L’alunno:

• Individua le situazioni di pericolo in ciascun ambiente scolastico e i rischi connessi

• Attiva comportamenti di prevenzione

• Legge e rappresenta in pianta gli ambienti considerati e identifica gli elementi della sicurezza (vie di esodo, posizione estintori, quadri elettrici, ecc)

• Esercita procedure di evacuazione dell’edificio scolastico

• Prende coscienza dei comportamenti preventivi ai fini della sicurezza

MATERIA ALTERNATIVA ALLA R. C.

Gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica, partecipano ad attività laboratoriali di arte e di lettura relativi al progetto Xmas project.

ASPETTI METODOLOGICI GENERALI

Si predispone un contesto di apprendimento ricco e stimolante, favorevole agli scambi comunicativi e ricco di occasioni per leggere e scrivere, per portare gradualmente i bambini verso la costruzione di significati e la produzione di testi per sé e per gli altri. Le proposte ordinate, complete, graduali e sistematiche saranno stimoli per poter acquisire abilità linguistiche, matematiche, scientifiche, storiche e geografiche anche in un’ottica di gruppo. Le attività pensate per gli alunni includono le operazioni di verifica e di recupero di eventuali lacune. Tutte le proposte sono legate ai bisogni di operatività, di immaginazione degli alunni e adatte a sostenere la

motivazione ad apprendere; consentono inoltre di trovare legami tra le conoscenze, in un’ottica di scambio

tra le discipline.

Page 20: Istituto comprensivo “ Arbe Zara

CRITERI VERIFICA APPRENDIMENTO

Le verifiche saranno in itinere: scritte o verbali, attraverso esercizi di consolidamento degli apprendimenti. Periodiche: alla fine di ogni unità didattica e al termine del quadrimestre. Le valutazioni saranno espresse in decimi. Le verifiche delle varie discipline saranno proposte con cadenza almeno bimestrale. Si proporranno prove strutturate e non, interrogazioni orali atte ad accertare l’acquisizione degli argomenti trattati.