ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

18
ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI” Via Monte Pollino, 45 - 00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA A.S. 2013/2014 CURRICOLO GEOGRAFIA

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI” Via Monte Pollino, 45 - 00015 Monterotondo (RM)

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA A.S. 2013/2014

CURRICOLO GEOGRAFIA

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Ambito disciplinare GEOGRAFIA

CLASSE PRIMA PRIMARIA

TRAGUARDI PER

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Orientarsi e collocare nello

spazio fatti ed eventi

Collocare se stesso e gli oggetti in base alle

indicazioni spaziali date.

Fornire indicazioni spaziali da un punto di

osservazione dato.

Basarsi su punti di riferimento per la collocazione

spaziale.

Descrivere la posizione del proprio corpo e degli

oggetti usando indicazioni spaziali appropriate.

Effettuare e descrivere semplici percorsi in uno

spazio dominabile

Giochi al chiuso ed all’aperto, giochi di

ricostruzione di immagini

Semplici rappresentazioni grafiche di

relazioni spaziali.

Uso di indicatori spaziali.

La direzione

Comprendere i “confini” dati da linee.

Percorsi misti

Collocazione in uno spazio definito e

concordato di figure e disegni

Osservazione di mappe e carte relative allo

spazio vissuto

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Osservare , descrivere e

confrontare “paesaggi

geografici” con uso di carte

e rappresentazioni

Saper osservare un ambiente delimitato, interno alla

scuola o circostante

Riconoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti

l’ambiente osservato

Saper individuare la funzione di un ambiente in

relazione agli elementi che lo caratterizzano

Conoscere la denominazione e la collocazione di

ambienti osservati e l’attività delle persone che li

frequentano

Capire che un ambiente può essere adattato in base

alle necessità (la palestra /teatro, aula/laboratorio…).

Esplorazione degli ambienti e del territorio

esperibile: elementi naturali ed antropici.

Disegni.

Osservazione dal vero o da immagini.

Conversazioni a tema.

Collegamenti interdisciplinari.

Collegamenti a eventuali progetti.

Compilazione di semplici tabelle e grafici.

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

METODOLOGIA

Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico

per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva

Utilizzo delle carte, dei grafici e delle tabelle

Spiegazione delle terminologie specifiche

Sintesi e schede sugli argomenti

Collegamenti interdisciplinari

Visione di films e documentari

Uso del dizionario

Uso di tecnologie multimediali

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE COMPETENZE

Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di

apprendimento e la loro trasformazione in competenze, anche al fine di misurare la validità

dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:

l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative

esercitazioni individuali e collettive

interrogazioni orali

questionari scritti di varia tipologia

prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)

Saranno oggetto di valutazione:

Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)

Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti

L’impegno ed il comportamento evidenziati

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

CLASSE SECONDA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Orientarsi e collocare nello

spazio fatti ed eventi

Collocare se stesso e gli oggetti in base alle

indicazioni spaziali date.

Fornire indicazioni spaziali da un punto di

osservazione dato.

Basarsi su punti di riferimento per la collocazione

spaziale

Descrivere la posizione del proprio corpo e degli

oggetti usando indicazioni spaziali appropriate.

Effettuare e descrivere semplici percorsi in uno

spazio dominabile

Giochi al chiuso ed all’aperto, giochi di

ricostruzione di immagini

Semplici rappresentazioni grafiche di

relazioni spaziali

Uso di indicatori spaziali.

La direzione

Comprendere i “confini” dati da linee.

Percorsi misti

Collocazione in uno spazio definito e

concordato di figure e disegni.

Osservazione di mappe e carte relative allo

spazio vissuto.

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Osservare , descrivere e

confrontare “paesaggi

geografici” con uso di carte

e rappresentazioni

Osservare un ambiente delimitato, interno alla scuola

o circostante.

Riconoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti

l’ambiente osservato.

Individuare la funzione di un ambiente in relazione

agli elementi che lo caratterizzano.

Conoscere la denominazione e la collocazione di

ambienti osservati e l’attività delle persone che li

frequentano.

Capire che un ambiente può essere adattato in base

alle necessità (la palestra /teatro, aula/laboratorio…).

Esplorazione degli ambienti e del territorio

esperibile: elementi naturali ed antropici.

Disegni.

Osservazione dal vero o da immagini.

Conversazioni a tema.

Collegamenti interdisciplinari.

Collegamenti a eventuali progetti.

Compilazione di semplici tabelle e grafici.

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

METODOLOGIA

Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico

per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva

Utilizzo delle carte, dei grafici e delle tabelle

Spiegazione delle terminologie specifiche

Sintesi e schede sugli argomenti

Collegamenti interdisciplinari

Visione di films e documentari

Uso del dizionario

Uso di tecnologie multimediali

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE

COMPETENZE Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di

apprendimento e la loro trasformazione in competenze, anche al fine di misurare la validità

dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:

l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative

esercitazioni individuali e collettive

interrogazioni orali

questionari scritti di varia tipologia

prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)

Saranno oggetto di valutazione:

Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)

Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti

L’impegno ed il comportamento evidenziati

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

CLASSE TERZA PRIMARIA

TRAGUARDI PER

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITÀ

Orientarsi nello spazio

circostante utilizzando

organizzatori topologici,

punti di riferimento e punti

cardinali.

Comprendere che lo spazio

geografico è costituito da

elementi fisici e antropici

legati da rapporti di

connessione e / o di

interdipendenza.

Individuare gli elementi che

caratterizzano i vari tipi di

paesaggio.

Muoversi in modo consapevole nello spazio

orientandosi attraverso punti di riferimento

organizzatori topologici e punti cardinali.

Muoversi nello spazio utilizzando carte mentali

proprie.

Esplorare il territorio circostante attraverso

l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.

Osservare e descrivere gli elementi fisici e antropici

che caratterizzano l’ambiente di residenza.

Individuare gli elementi fisici e antropici che

caratterizzano i vari tipi di paesaggio.

Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e

ambienti noti, percorsi esperiti nello spazio

circostante.

Esplorazioni e descrizioni di ambienti

diversi.

Orientamento in ambienti conosciuti

I punti cardinali.

Uso della bussola.

I percorsi, la pianta dell’aula, della scuola,

della propria abitazione.

Lettura di carte.

Lettura di legende.

Riproduzioni di percorsi e di mappe.

Confronto tra elementi naturali e antropici.

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Utilizzare il linguaggio

della geograficità per

interpretare e realizzare

piante di ambienti noti.

Ricavare informazioni

geografiche da vari fonti

(fotografie, immagini,

carte).

Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino

basandosi su punti di riferimento fissi.

Distinzione tra diversi paesaggi.

Le risorse ambientali e la loro salvaguardia.

Uso di schede strutturate e di immagini.

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

METODOLOGIA

Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico

per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva

Utilizzo delle carte, dei grafici e delle tabelle

Spiegazione delle terminologie specifiche

Sintesi e schede sugli argomenti

Collegamenti interdisciplinari

Visione di films e documentari

Uso del dizionario

Uso di tecnologie multimediali

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE COMPETENZE

Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di

apprendimento e la loro trasformazione in competenze, anche al fine di misurare la validità

dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:

l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative

esercitazioni individuali e collettive

interrogazioni orali

questionari scritti di varia tipologia

prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)

Saranno oggetto di valutazione:

Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)

Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti

L’impegno ed il comportamento evidenziati

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

CLASSE QUARTA PRIMARIA

TRAGUARDI PER

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Leggere diversi tipi di carte

(geografiche, tematiche,

topografiche…)

Leggere, costruire,

utilizzare grafici e tabelle

per organizzare e

interpretare dati

Conoscere i vari aspetti del

territorio italiano

(montagna, collina,

pianura, fiumi, laghi, mare)

Conoscere e leggere vari tipi di carte

Conoscere e utilizzare scale di riduzione

Costruire, leggere e utilizzare vari tipi di grafici.

Conoscere le caratteristiche fisiche e morfologiche

delle regioni montuose, delle regioni collinari e delle

pianure italiane

Conoscere l’origine di montagne, colline, pianure

Analizzare gli elementi dell’ambiente fisico e usare

rappresentazioni grafiche

Conoscere le caratteristiche dei mari e delle coste in

generale, e in particolare di quelli italiani

Conoscere le caratteristiche del fiume

Individuare i principali fiumi italiani e saper

distinguere fiumi alpini e fiumi appenninici

Gli strumenti del geografo:

- piante e mappe

- carte topografiche

- carte geografiche fisiche e politiche

- carte tematiche

- i colori delle carte

- la legenda

- i grafici e tabelle

- la riduzione in scala

Il territorio fisico in Italia

Origini e morfologia della montagna: le Alpi

e gli Appennini

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Conoscere i diversi climi

presenti in Italia e stabilire

relazioni tra clima e

paesaggio

Riconoscere la relazione tra

ambiente, risorse e condizioni

della vita dell’uomo.

Distinguere diversi tipi di foce

Conoscere i principali laghi italiani e conoscere la

loro origine

Conoscere le caratteristiche dei diversi tipi di lago.

Analizzare gli elementi dell’ambiente fisico e usare

rappresentazioni grafiche

Conoscere i fattori che determinano il clima

Individuare le zone climatiche presenti in Italia

Conoscere la relazione che intercorre tra clima e

paesaggio

Conoscere le caratteristiche dei diversi paesaggi nelle

regioni climatiche italiane

Conoscere la meteorologia

Capire il legame tra ambiente e bisogni dell’uomo

L’organizzazione dell’ambiente antropico e le necessità

dell’uomo

Individuare gli elementi antropici e metterli in relazione

tra loro

Riconoscere, in un paesaggio geografico, i segni delle

trasformazioni operate dall’uomo

Origini e morfologia della collina

Origini e morfologia della pianura

Il mare: i movimenti, le onde e le maree

I vari tipi di costa italiana

Gli elementi del fiume: dalla sorgente alla

foce

I vari tipi di foce

I principali fiumi italiani

Gli elementi del lago

I vari tipi di lago italiani.

Il clima

I fattori che determinano il clima

Le zone climatiche italiane

Climi e paesaggi naturali italiani

La meteorologia

Le modifiche dell’uomo sull’ambiente, i

paesaggi antropizzati

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Riconoscere e analizzare le

conseguenze positive e

negative delle attività umane

sull’ambiente

Analizzare il rapporto tra

popolazione, territorio e

economia.

Conoscere i tre settori

economici.

Progettare e documentare

itinerari di viaggio utilizzando

opportunamente gli strumenti

geografici.

Conoscere e usare

opportunamente il lessico

della disciplina.

Individuare il legame tra le caratteristiche naturali di un

territorio e lo sviluppo degli insediamenti umani

Conoscere le principali fonti di energia

Capire l’interazione dell’uomo con l’ambiente

Conoscere alcuni rischi per l’uomo presenti

nell’ambiente

Analizzare le conseguenze positive e negative dell’attività

umana sull’ambiente

Conoscere le principali fonti di inquinamento

Individuare le relazioni tra le risorse del territorio e le

attività economiche

Conoscere alcuni aspetti economici del nostro paese

Conoscere le attività del settore primario, secondario e

terziario.

L’uomo e la collina

L’uomo e la pianura

L’uomo e le coste

Le risorse e le fonti di energia, esauribili e

rinnovabili

I fenomeni naturali: terremoti, alluvioni, frane,

eruzioni vulcaniche …

Gli effetti dell’intervento dell’uomo

sull’ambiente: effetto serra, buco dell’ozono,

disboscamento …

L’inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua

I settori economici:

- il settore primario

- il settore secondario

- il settore terziario

Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

METODOLOGIA

Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico

per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva

Utilizzo delle carte, dei grafici e delle tabelle

Spiegazione delle terminologie specifiche

Sintesi e schede sugli argomenti

Collegamenti interdisciplinari

Visione di films e documentari

Uso del dizionario

Uso di tecnologie multimediali

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE COMPETENZE

Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di

apprendimento e la loro trasformazione in competenze, anche al fine di misurare la validità

dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:

l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative

esercitazioni individuali e collettive

interrogazioni orali

questionari scritti di varia tipologia

prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)

Saranno oggetto di valutazione:

Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)

Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti

L’impegno ed il comportamento evidenziati

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

CLASSE QUINTA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ

Orientarsi snello spazio

circostante e sulle carte

geografiche, utilizzando

riferimenti topologici e punti

cardinali

Utilizzare il linguaggio della

geo-graficità per interpretare

carte geografiche e globo

terrestre

Orientarsi e muoversi nello spazio, utilizzando piante,

bussole e saper interpretarne i simboli

Utilizzare le proprie carte mentali per localizzare e

definire aspetti fisico – politici del territorio italiano

Conoscere l’ordinamento dello Stato italiano

Estendere le proprie carte mentali ai principali aspetti

fisico – politici dell’Italia settentrionale, centrale,

meridionale, insulare

Estendere le proprie carte mentali a spazi più lontani

Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e

fenomeni, interpretando carte geografiche di diversa scala,

Orientamento su carte geografiche fisiche e

politiche.

La geografia sulla carta e dal satellite

Orientamento su carte geografiche politiche, in

relazione alle 20 regioni italiane

Gli italiani: le parole chiave relative alla

popolazione

Il lavoro, la lingua, la religione, il fenomeno

dell’immigrazione

L’ordinamento dello Stato italiano

Confronto, tra gli aspetti fisici, politici,

economici, climatici, delle regioni del Nord, del

centro, del Sud

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Ricavare informazioni

geografiche da una pluralità

di fonti

Riconoscere e denominare i

principali “ oggetti “

geografici fisici ( fiumi, laghi,

monti, colline, pianure , coste,

mari, oceani )

Individuare i caratteri che

connotano i paesaggi con

particolare attenzione a quelli

italiani

Cogliere nei paesaggi

trasformazioni operate dall’

uomo sul paesaggio naturale

carte tematiche, grafici

Organizzare sulla carta geografica dell’ Italia le regioni

fisiche, storiche e ammini-strative; localizzare sul

planisfero e sul globo la posizione dell’ Italia in Europa e

nel mondo

Localizzare le regioni fisiche principali e i grandi caratteri

dei diversi continenti e degli oceani

Saper distinguere e descrivere le caratteristiche dei diversi

ambienti dell’ Italia, considerando i loro caratteri

geografici fondamentali: altitudine, clima, idrografia

Acquisire il concetto di regione geografica ( fisica,

tematica, amministrativa ) e utilizzarlo a partire dal

contesto italiano

Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione

del patrimonio naturale e culturale

I paesi europei e le prerogative fondamentali

dell’Unione Europea

Gli Enti locali: Regione, Provincia, Comune

Le Regioni a statuto speciale

Individuazione delle Regioni italiane su cartina

La riduzione in scala: similitudine

Il simboli geografici

Lettura della legenda.

Rappresentazione di carte geografiche politiche

delle regioni italiane trattate

Costruzione di carte tematiche per il lavoro di

indagine su un territorio

Lettura di carte geografiche, grafici, immagini

satellitari

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

Prendere consapevolezza che

lo spazio geografico è un

sistema territoriale, costituito

da elementi fisici e antropici

legati da rapporti di

connessione e/o di

interdipendenza.

Uso delle coordinate geografiche per

l’individuazione di un punto

Conoscere e descrivere i principali paesaggi

italiani

Parchi nazionali, aree protette, patrimoni culturali

Ricerche per individuare posizione, ambiente

naturale ed antropico di un territorio

Ricerca approfondita sulla nostra Regione

Le Regioni amministrative italiane: loro

localizzazione

Osservazioni sulle caratteristiche fisico-

antropiche di alcune regioni

Concetto polisemico (fisico – politico – am-

ministrativo) di regione italiana, in relazione al

contesto italiano: le regioni del Nord, le regioni

del Centro, le regioni del Sud

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO “LOREDANA CAMPANARI”

METODOLOGIA

Presentazione dell’argomento da affrontare nell’unità didattica in modo problematico

per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva

Utilizzo delle carte, dei grafici e delle tabelle

Spiegazione delle terminologie specifiche

Sintesi e schede sugli argomenti

Collegamenti interdisciplinari

Visione di films e documentari

Uso del dizionario

Uso di tecnologie multimediali

VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E DELLE

COMPETENZE Le verifiche, in itinere e sommative, dovranno accertare il conseguimento degli obiettivi di

apprendimento e la loro trasformazione in competenze, anche al fine di misurare la validità

dell’azione educativa e didattica. Esse avverranno mediante:

l’osservazione sistematica degli allievi nelle diverse situazioni comunicative

esercitazioni individuali e collettive

interrogazioni orali

questionari scritti di varia tipologia

prove pratiche (ascolto, intervento, discussione)

Saranno oggetto di valutazione:

Il grado di avanzamento verso gli obiettivi (abilità e conoscenze)

Il livello di competenza raggiunto rispetto agli standard di apprendimento richiesti

L’impegno ed il comportamento evidenziati