DISTROFIA MUSCOLARE · 2011-04-03 · recessiva, associata (DMD 3-5 anni; ... • Patologia...

Post on 13-Aug-2020

3 views 0 download

Transcript of DISTROFIA MUSCOLARE · 2011-04-03 · recessiva, associata (DMD 3-5 anni; ... • Patologia...

DISTROFIA MUSCOLARE

dys

= cattivotrophía

= nutrimentodistrofia

M

SARCOMERO

Unità

strutturale

e funzionale

del muscolo

striato

Banda MDisco Z Disco Z

Disco Z

Nebuline

COSTAMERI

COSTAMERI

GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE

Distrofie muscolari classiche–

Duchenne/Becker–

Emery-Dreifuss–

Limb-Girdle–

Facio-scapolo-omerale

Distrofie muscolari congenite–

DMC della

matrice

extracellulare–

DMC del sarcolemma–

Sindrome

della

spina

rigida

Miopatie da aggregati proteici–

Miopatie

congenite

(NM-CCD)–

Miopatie

miofibrillari

(MFM)

Malattie dei canali ionici–

Distrofie

miotoniche

(cloro)–

Paralisi

periodiche

(calcio)

Miastenie–

Malattie

della

giunzione

neuromuscolare

(AcChR)

Neuropatie

Malattie

della trasmissione

dell’impulso

Malattie

della cellula

muscolare

Membrana Cellulare DystrophinSarcoglycans

DysferlinCaveolin-3

Dystroglycan

DMD/BMDLGMD

LGMD / MMLGMD / DMLGMD / CMD

Matrice Extracellulare α2-LamininCollagen VI

CMDCMD

Sarcomero TitinTelethoninMyotilinActin

MyosinMyBP-C

TropomyosinNebulin

Troponin TZASP

Desmin

LGMD / TMD / CMLGMD

LGMD / MFM / DM / SBMNM

CM / DMCMNM

NM / DMNM

MFM / DMMFM

Nucleo EmerinLamin A/C

EMDEMD / LGMD

Citosol Calpain-3TRIM32

LGMDLGMD

• nuclei centrali• diametro

delle

fibre

• fibrosi• fiber splitting• vacuoli• necrosi• infiltrato

infiammatorio

normale

DISTROFIA di

DUCHENNE

• insorgenza

precoce

(DMD 3-5 anni; BMD 7-10) • erediarietà

recessiva, associata

al cromosoma

X

• gene distrofina ~

90 esoni

su

2.5 Mb• 1 / 3,000 maschi• >20% di

casi

sporadici

= nuove

mutazioni

DISTROFINOPATIA

• debolezza

muscolare

progressiva

(DMD>BMD)• inabilità

a deambulare

(DMD 10-12 anni; BMD 16-80)

• cardiopatia• scoliosi• ritardo

mentale

• morte

per insufficienza

respiratoria

o cardiaca

(DMD)• terapia

= steroidi

• livelli

molto

alti

di

Creatina

Kinasi nel

sangue• ipertrofia

muscolo

del polpaccio

(fibrosi)

DUCHENNEBECKER

Curva della perdita di deambulazionecon o senza trattamento con steroidi in pazienti DMD

PlaceboPrednisone

• mutazioni

DMD (Duchenne) proteina

tronca

• mutazioni

BMD (Becker) delezioni

della

regione

centrale

DMD

BMD

Normale

1A Myotilin

1B Lamin A/C

1C Caveolin-3

1D 6q23

1E 7q

1F 7q32

1G 4p21

2A Calpain 3

2B Dysferlin

2C α-sarcoglycan

2D β-sarcoglycan

2E γ-sarcoglycan

2F δ-sarcoglycan

2G Telethonin

2H TRIM2 (Ub-ligase)

2I Fukutin-related protein

2J Titin

2K POMT1

2L Anoctamin 5

2M Fukutin

2N POMT2

2O POMGnT1

Dominanti(Tipo

1)

Recessive(Tipo

2)

Limb-GirdleMuscular Dystrophy

Membrana

Membrana

Membrana

Membrana

Membrana

MembranaNucleo

Sarcomero

Citosol

Citosol

Sarcomero

Sarcomero

Membrana

Membrana

Membrana

Membrana

Membrana

Canali ionici

SARCOGLICANOPATIA• 6% delle

DM in Italia

• Quadro

clinico

tipo

Duchenne• Insorgenza

infantile

• Evoluzione

rapida

Membrana

SARCOGLICANOPATIA

Perdita

della

connessione

con la matrice

extracellulare

Stress meccanico

Rottura

della

membrana

plasmatica

Morte

cellulare

Distrofia muscolare

CALPAINOPATIA

• 10% delle

DM in Italia• 30% di

tutte

le LGMD

• età

media insorgenza: 14 anni• perdita

deambulazione: 17-20 anni

• muscoli

del bacino

e addominali• nessun

coivolgimento

del cuore

Citosol

CALPAINOPATIA Calpain 3

Cisteina-proteasi

calcio-dipendente

• Degradazione delle proteine danneggiate• Inibizione morte cellulare programmata

Mutazioni

di

calpain 3

Accumulo

proteine

danneggiate

Formazione

aggregati

proteici

Stress cellulare

CALPAINOPATIA

Distrofia muscolare

Accumulo

proteine

pro-apoptosi

Induzione

morte

cellulare

MIOTILINOPATIA

• Insorgenza

tardiva

(20-70 anni)• Decorso

mite

• Patologia

eterogenea• Distruzione

dei

dischi

Z

• Distrofia prossimale con disartria• Miopatia

distale

• Miopatia

mista

prossimale/distale• Miopatia

miofibrillare

con interessamento

cardiaco

e neuropatia

periferica

• Miopatia

miofibrillare

dei

corpi

sferoidi

Sarcomero

MIOTILINOPATIA

Z ZM

STREAMING DEI DISCHI Z

DISALLINEAMENTO MIOFIBRILLE

STRESS

MIOTILINOPATIA

ZZ MDistrofia muscolare

DISTROFIE MUSCOLARI CONGENITE

› Presenti

alla

nascita› Non progressive › Carattere

autosomico recessivo

Matrice ExtracellulareMembrana PlasmaticaReticolo Endoplasmico

• Collagene• Laminina-2• Distroglicano• Integrina

DISTROFIE MUSCOLARI CONGENITE

Nemaline myopathy Central core disease

• Da

mite a molto grave• Muscoli

facciali, collo, diaframma, arti

• Accumulo

di

materiale

fibrillare

(Z)• Mutazioni

in proteine

del filamento

sottile

• Muscoli

prossimali

degli

arti

inferiori• Accumulo

di

materiale

sferoide

• Zone di

distruzione

dei

sarcomeri• Mutazioni

in RYR-1

(canale

del Ca++)

MIOPATIE CONGENITE DA AGGREGATI PROTEICI

Proteine

mutate ripiegate

scorrettamente

Superfici

idrofobiche

esposte

Formazione

di

grossi

aggregati non degradabili

Morte

cellulare

Distrofia muscolare

MIOPATIE CONGENITE DA AGGREGATI PROTEICI

THE END